La IDROMEC è fornitrice ufficiale di stalli per ovini per la ditta DeLaval
La progettazione dello stallo parallelo è studiata per un ingresso veloce, agevole e ordinato.
Il sistema di mungitura in parallelo, rappresenta uno dei tipi di impianto maggiormente installati negli ultimi anni, i vantaggi del parallelo sono: il buon posizionamento dell'animale ottenendo
il massimo confort utile nelle fasi della mungitura,
misure ridotte della fossa operatori, permettendo allo
stesso percorsi più brevi dedicando maggiore
attenzione al controllo e alla routine di mungitura.
Il primo animale apre un cancelletto divisorio, permettendo l'entrata di un altro animale e così in maniera sequenziale, un cancello d'entrata divide gli animali in mungitura da quelli in sala d'attesa, gli animali sono disposti perpendicolarmente al bordo della fossa di mungitura, quindi l'operatore si trova in posizione posteriore rispetto all'animale.
Una volta completata la mungitura, la rastrelliera si alza e i cancelletti sequenziali, appena gli animali hanno lasciato le poste tornano a chiudersi automaticamente, in questo modo il prossimo gruppo può entrare contemporaneamente al gruppo precedente in uscita con un deflusso degli animali velocissimo e sicuro. Il mangime e’ rifornito mediante apposito distributore (alimentatore) comandato da cilindro pneumatico azionato mediante leva su quadro comandi
• 8 posti
• 12 posti
• 16 posti (8+8)
• 20 posti (12+8)
• 24 posti (12+12)
• 36 posti (12+12+12)
• Possono essere fornite comunque tutte le
combinazioni abbinando moduli da 12 e da 8
• Interasse tra le poste 34 o 38 cm
• mangiatoia zincata o acciaio inox
• Sistema antisalto
• Separatori alti mangiatoia (zincati o inox)
• Kit apertura pneumatica cancello entrata
• Kit rialzo alimentatore